Edifici Storici

Chiesa di San Giorgio di Vizzano

Oltrepassiamo il suggestivo Ponte di Vizzano nella località di Sasso Marconi e ci fermiamo sotto una pendice alla destra del Reno. Lassù, segnalati da una grande croce, si trovano i resti di un antico luogo sacro: la Chiesa di S. Giorgio di Vizzano.

Siamo venuti fin qui per una ricerca senza sapere esattamente cosa avremmo trovato. Non sapevamo che alla fine la ricerca avrebbe trovato noi.

Che ci crediamo o meno, nessun luogo si raggiunge mai per caso, qualsiasi sia il percorso che ci conduce fino ad esso. Pertanto, quando nelle mie ricerche sul territorio ferrarese mi sono imbattuta nel Santuario della Beata Vergine del Poggetto di S. Egidio, nella provincia di Ferrara, mi ci sono recata senza pormi quelle domande che, sapevo, avrebbero trovato risposte nel luogo stesso.

Immerso nella Valle del Reno a Pontecchio Marconi, tra aree naturalistiche protette e vicino a due percorsi importanti, la via della Seta e la via degli Dei, si trova il suggestivo Palazzo De Rossi.

E' una bellissima giornata di primavera e ci avviciniamo al castello lentamente per goderci la vista di questa imponente ed elegante struttura che domina il territorio da quasi sei secoli.

Negli ultimi tempi ho studiato a lungo la cartografia argelatese alla ricerca di corrispondenze fra racconti popolari e documenti storici. Alcune persone mi hanno raccontato che vicino al centro di Argelato, nei pressi del Riolo, un tempo sorgeva una fornace da mattoni, dismessa intorno agli anni '50 del '900.