Botteghe storiche
Trattoria L'Angiolino, San Giorgio di Piano: angolo di Paradiso

Sono le nove di sera a San Giorgio di Piano. Seduti ad un piccolo tavolo vicino all'entrata del ristorante, osserviamo alcuni visitatori arrivati senza prenotazione che purtroppo il locale non può accogliere: è sabato sera, la Trattoria l'Angiolino è un piccolo ed intimo locale ed è difficile trovare posto senza prenotare un tavolo per tempo.
Trattoria La Piazzetta, San Giovanni in Persiceto: il tempo sospeso

E' la settimana di Ferragosto, Bologna e la sua provincia si sono un po' svuotate, i ritmi sono decisamente più lenti. Il tempo, sospeso, è quello che stasera ci ha portato alla Trattoria La Piazzetta di San Giovanni in Persiceto.
Locanda della Tramvia di Pieve di Cento: la memoria di Filizon

Siamo a Pieve di Cento, in un sabato sera di metà febbraio. Stasera abbiamo prenotato alla Locanda della Tramvia, detta “Da Filizon”. Da fuori sembra un semplice bar, forse un po' vecchio stile, ma una volta entrati si accede ad un locale con diverse sale interne. Il proprietario è Remo Toselli e la sua famiglia lo gestisce da ben tre generazioni.
Osteria del Melo di San Giovanni in Triario, Minerbio

E' una serata particolarmente fredda nella campagna di San Giovanni in Triario di Minerbio. Da molto volevamo visitare l'Osteria del Melo e gustarne le specialità, pertanto non abbiamo creduto opportuno aspettare oltre.
Locanda Pincelli di Selva Malvezzi: tradizione e innovazione

Attraversiamo la campagna percorrendo la trasversale di pianura in una notte invernale insolitamente limpida. Siamo diretti alla Locanda Pincelli di Selva Malvezzi, locale situato al centro di un borgo quattrocentesco della cui storia ho avuto il piacere di parlare qualche tempo fa.