Diario di Viaggio

Io detesto Novembre. E' un mese umido, raramente soleggiato e mi ricorda momenti del passato che sinceramente gradirei dimenticare.
Tuttavia, oggi Novembre è stato dolce e indulgente. Il cielo era terso, il sole non caldo ma luminoso. Il tramonto era previsto alle ore 16:43. Perciò ho preso la mia macchina fotografica ed ho fatto una passeggiata a piedi diretta verso il nostro Riolo ed appena fuori dallo spazio urbano di Argelato. Non avevo un'idea ben precisa in mente di ciò che volevo immortalare, ma sapevo che volevo cogliere la luce nel momento del tramonto.

 

"Non posso sopportare di perdere qualcosa di così prezioso come il sole d’ottobre rimanendo in casa. Così ho trascorso quasi tutte le ore di luce nel cielo aperto". Questo scriveva Nathaniel Hawthorne nell'ottobre 1842 nei suoi American Notebooks. E' una frase che racchiude tutto lo spirito del mese di ottobre. E nonostante questo inizio d'autunno sia stato piuttosto anomalo, ottobre è stato ricco di incontri ai quali ho partecipato con piacere.

I cigolanti cancelli di Villa Malvasia di Trebbo di Reno si aprono. Ci sono persone, come me, che attendono da anni questo momento. La residenza, nota anche come Villa Clara, è oggetto negli ultimi tempi di alcuni percorsi tematici organizzati dall'Associazione Vitruvio in collaborazione con la Fondazione Amici Villa Malvasia allo scopo di raccogliere fondi per la ristrutturazione di questo bene di interesse storico e architettonico.

Tutto è cominciato con un'idea ed una ricerca. Michele Melotti, appassionato e valente fotografo, voleva riunire personalità creative e con un outfit adeguato a realizzare il suo Set Fotografico dal tema Vintage Scary Halloween, una commemorazione del modo di vivere questa festa ai primi del '900 nel nostro contesto rurale e contadino, quando ancora maschere e costumi non esistevano.