• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
    • Itinerari in mappa
  • Contatti
LIGHT BLOG
  • Sei qui:  
  • bologna
  • 1789 - Girolamo Lucchini e la rapina al Monte di Pietà di Bologna

  • Bologna - Walking Industrial Heritage

  • Bologna Fotografata - Tre secoli di sguardi

  • Bologna tra le due guerre. Quando usava la... camicia nera

  • Bologna, la città delle acque e della seta

  • Canali perduti. Quando Bologna viveva sull'acqua

  • I Disegni III. Dal paesaggio romantico alla veduta urbana

  • Il Conte ladro e altre storie bolognesi

  • Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna: un percorso lungo sei secoli

  • L'Architetto Giuseppe Rivani

  • L'Opificio delle Acque di Bologna: la storia torna a scorrere

  • La Certosa di Bologna: una visita "fuori dal comune"

  • La mostra Anthropocene al MAST di Bologna

  • Lungo il Navile: una mattinata di trekking storico-ambientale

  • Monasteri benedettini nella diocesi di Bologna (sec. VII - XV)

  • Palazzi e case nobili del '500 a Bologna.

  • Passeggiata alla Bolognina, quartiere postindustriale in transizione

  • Visita al Rifugio Antiaereo del Seminario Arcivescovile di Bologna

  • Visita all'Archivio di Stato di Bologna

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Villa Torlonia di San Pietro in Casale: una storia dimenticata
  • I tre processi modenesi per stregoneria tra il 1539 ed il 1634

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

NEWSLETTER

consenso all'uso dei dati
 
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I Cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente.

Continuando a navigare su questo sito accetti il loro impiego. Per saperne di piu'

Approvo
  • Follow us on Facebook
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Instagram
Copyright © 2023 Storie di Pianura
Design and theme by JooThemes.net - Responsive Joomla Templates.