Biblioteca

Canali perduti. Quando Bologna viveva sull'acqua

Canali perduti di Tiziano CostaCanali perduti. Quando Bologna viveva sull'acqua - Tiziano Costa - 9° edizione riveduta e ampliata - Costa Editore (2022)

Questa pubblicazione è la 9° edizione riveduta ed ampliata dell'originale del 1998. Tiziano Costa racconta di una Bologna che visse per secoli lungo i "canali perduti", scavalcati da numerosi ponti. Il libro contiene decine di storie legate allo scorrere delle acque nella città turrita, alcune belle altre meno, oggi nascoste dal cemento sotto il quale i canali vennero tombati intorno al primo trentennio del Novecento.
Queste storie raccontano del tonfo dei panni sbattuti dalle lavandaie, delle ruote che muovevano le macchine dell'antica industria, come i mulini, i magli, i filatoi, che tanto diedero ricchezza alla città. L'autore ha saputo raccoglierle prima che andassero perdute del tutto per trasmetterle a quanti sapranno farne tesoro nella memoria, i veri destinatari di questa pubblicazione.