• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura

Cerca nel sito
Sitemap

  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura
  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
  • L'antica via Ronchi tra Argelato e Castel D'Argile

  • Le Budrie di San Giovanni in Persiceto

  • 1831, Giuseppe Gozzadini e il Podere Bell'Onda di Argelato

  • A Calderara, sulle tracce dell'Acquedotto Renano

  • Addio alla Torre Piezometrica di Castel Maggiore

  • Addio alle Torri Piezometriche di Argelato e Funo

  • Alberi e paesaggi: presto una nuova sezione del sito dedicata

  • Alberi, boschi e paesaggi

  • Antiche Ville e Palazzi della campagna di Argelato

  • Architetture del Lavoro - 1893/1993

  • Archivi storici nei consorzi di bonifica dell'Emilia-Romagna

  • Argelato: Strada Canaletta, via Storta

  • Argelato: via Beata Vergine, via delle Lame, via Centese

  • Argelato: via Centese, via Pilastrino, Strada Gozzadina

  • Argelato: via delle Larghe, via Funo, Scolo Riolo

  • Argelato: via Ronchi

  • Artigiani ad Argelato

  • C'era una volta il Castello Motta di Argelato. L'evoluzione dal Medioevo ad oggi

  • Campione delle Strade - Argelato Racc. Gozzadini n. 37

  • Carta dei beni culturali e naturali della provincia di Bologna

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dalla Pagina Facebook

Curiosità dagli archivi

Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Le collezioni private possono rappresentare un'enorme riserva di informazioni e spunti di riflessione storica. E' il caso di alcune cartoline…
1831, Giuseppe Gozzadini e il Podere Bell'Onda di Argelato

1831, Giuseppe Gozzadini e il Podere Bell'Onda di Argelato

L'atto notarile che ho tra le mani risale al 1831. I protagonisti della trattativa sono Antonio Passerini, il Nobiluomo Signor…
Il mistero della cartolina vintage di Cléo de Mérode

Il mistero della cartolina vintage di Cléo de Mérode

Nel maggio del 2018 acquistai a Malacappa una vecchia cartolina il cui soggetto mi sembrava particolarmente interessante. La cartolina ritrae…
La planimetria del fabbricato viaggiatori TBPM di Argelato

La planimetria del fabbricato viaggiatori TBPM di Argelato

Qualche tempo fa sono venuta in possesso di una copia della planimetria del fabbricato viaggiatori della stazione della Tranvia Bologna-Pieve…
Fahrtenbuch. Un viaggio documentato

Fahrtenbuch. Un viaggio documentato

Questo libretto di viaggio del 1944, in tedesco Fahrtenbuch , è particolarmente interessante per comprendere come…

Scegli un libro

C.I.C.A. di Bologna

C.I.C.A. di Bologna

Come rinacque ad Argelato la Democrazia

Come rinacque ad Argelato la Democrazia

La casa dell'aviatore

La casa dell'aviatore

Strenna storica bolognese – a. XXVIII, 1978

Strenna storica bolognese – a. XXVIII, 1978

Archivi storici nei consorzi di bonifica dell'Emilia-Romagna

Archivi storici nei consorzi di bonifica dell'Emilia-Romagna

Diario di Viaggio

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • Il Tasso, albero al confine tra vita e morte
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Il Pioppo Bianco: candido come la neve

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Newsletter

consenso all'uso dei dati
 

© Storie di Pianura 2023. Tutti i diritti riservati.
Template design by TemPlaza

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy