Francesco Cavicchi, il pugile contadino

Francesco Cavicchi, il pugile contadinoFrancesco Cavicchi, il pugile contadino - scritto da Giuliano Musi e Lamberto Bertozzi con testi di autori vari (giornalisti, famigliari, amici) e fotografie di Walter Breveglieri - Minerva Edizioni (2018)

Questo libro è stato pubblicato a pochi mesi dalla scomparsa del grande pugile pievese. Si tratta di una pubblicazione che narra, attraverso immagini, articoli e ricordi, la storia, la personalità, l'ascesa ed il ritiro dal ring di Francesco Cavicchi, pugile che nel 1955 si guadagnò il titolo Europeo contro il tedesco Neuhaus. Soprannominato "il nuovo Carnera", Cavicchi rimarrà sempre legato alla sua terra, tantopiù che dirà sempre di avere combattuto non per la fama, ma per poter ampliare e migliorare la sua azienda agricola e vivere tutta la sua vita da contadino nella campagna che tanto amava. Nel libro, oltre alla storia di Cavicchi e agli articoli e i ricordi di giornalisti che l’hanno incontrato e intervistato, figurano moltissime immagini del fotografo Walter Breveglieri, che lo ha ritratto dentro e fuori dal ring. Non manca una ricca parte statistica con tutti gli incontri disputati da professionista e i titoli e le prime pagine dei giornali che riportavano gli avvenimenti.
Più che per l'aspetto sportivo, il libro è interessante dal punto di vista umano, poiché non si limita a raccontare i momenti di gloria ed i punti di forza di Cavicchi, ma anche i limiti, i punti di debolezza, le sconfitte, e soprattutto le qualità che, agli occhi del mondo della boxe, gli impedirono di ambire a traguardi ben maggiori del titolo europeo.

Pin It