Verde Maestà. L'albero tra simboli, miti e storie a cura di Carlo Tovoli con testi di Gianpaolo Borghi, Valeria Cicala, Elisabetta Landi, Beatrice Orsini, Teresa Tosetti, Carlo Tovoli - Edizione a cura dell'Istituto per i Beni Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - 2013
Questo volume è stato realizzato in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre). L'iniziativa ha fatto parte anche del programma della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (18-24 novembre 2013) che ha avuto come tema "I Paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività".
La pubblicazione, attraverso immagini, simbologie, miti e leggende, presenta il ricco patrimonio di alberi monumentali tutelati presenti in regione dandoci modo di comprendere anche quanto la realtà arborea della nostra regione sia assai ricca e variegata e oggetto di venerazione dai tempi più remoti: agli alberi si dedicano feste, celebrazioni, riti propiziatori legati alle stagioni e alla fertilità. Tradizioni e superstizioni che resistono al tempo e si rinnovano nei cambiamenti che la società attraversa.
Ho trovato il volume di grande interesse per approfondire l'argomento delle divinità legate agli alberi nelle diverse culture, soprattutto religiose.
E' disponibile in formato pdf al seguente link: Verde Maestà.