La Madonna di San Luca fra storia e fede - Autori vari (Card. Giacomo Biffi, Mario Fanti, Luciana Mirri, Alberto Di Chio) - Minerva Edizioni (2001)
Il volume contiene la storia, le origini, la tradizione dell’immagine della Madonna di San Luca, icona Bizantina, del XII sec. misteriosamente arrivata dall’Oriente. Nella prefazione del cardinale Giacomo Biffi si sottolinea l’amore per la Vergine, si prosegue poi attraverso gli aspetti storici del culto del Santuario e del Portico e dell’icona, che ritrae la Beata Vergine, nell’atteggiamento di “colei che indica la vita”. Una sezione a colori è dedicata agli ex-voto su tela e tavola, recentemente restaurati, dei veri e propri quadretti dal ‘600 in poi. Questo volume - scrive monsignor Di Chio - desidera offrire agli amici del santuario e ai visitatori, una testimonianza della volontà di un cammino che continua. L’ultima parte è dedicata al rapporto tra i diversi pontefici (Pio IX, Giovanni XXIII, e Giovanni Paolo II) e l’immagine sacra.
Per gli amanti delle icone sacre, questa è una lettura irrinunicabile. Ancora di più per i Bolognesi Doc.