Privacy Policy

Ultima modifica: Lunedì, 18 Maggio 2020 Pubblicato: Sabato, 29 Giugno 2019 Scritto da Super User

Informativa Privacy

Il trattamento dei dati personali degli utenti raccolti attraverso il sito internet www.storiedipianura.it ed attraverso il modulo “Iscrizione Newsletter” avviene nel rispetto del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni.
L'informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links.

Titolare del trattamento

Titolare del Trattamento dei Dati Personali è RICCI GENZIANA, con sede/residenza ad Argelato, in via Giovanni XXIII n. 2, contattabile attraverso il modulo presente nella pagina "Contatti e Servizi".

Tipologia dei dati trattati, finalità, base giuridica, durata del trattamento.

  1. I dati da te forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
    Informazione per via telematica mediante invio di newsletters, preventivi per servizi e informazioni richiesti dall'utente.

  2. Il trattamento sarà effettuato con modalità informatiche e manuali.

  3. Il conferimento di Dati è obbligatorio per i soli Dati per cui è previsto un obbligo normativo (ovvero stabilito da leggi, regolamenti, provvedimenti di Pubbliche Autorità, ecc.) o contrattuale in tal senso. In tutti gli altri casi l'Interessato è libero di conferire o meno i propri Dati. L'eventuale rifiuto di fornire i dati obbligatori può determinare l'impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse a tali Dati (o comunque determinare ritardi nell'adempimento di dette operazioni).

  4. I dati potranno essere comunicati alle società collegate alle attività funzionali ai fini sopra descritti.

  5. Il titolare del trattamento è GENZIANA RICCI

  6. In ogni momento l’Interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento. Tra questi, ricordiamo sinteticamente:

    Di ottenere informazioni circa l'esistenza, l'origine dei dati che ti riguardano, circa le modalità e finalità del trattamento e la logica con cui viene operato.
    Di ottenere gli estremi del titolare e dei soggetti cui possono essere comunicati i dati.
    Di ottenere la cancellazione, il blocco, la trasformazione, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione dei Dati, nonché l'attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati;
    Di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati;
    Di opporsi ai trattamenti a fini commerciali o pubblicitari o di ricerca di mercato o di comunicazione commerciale.

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, secondo le modalità espresse al seguente link: http://www.storiedipianura.it/index.php/it/istituzionale/216-cookie-policy

Cookie Policy

Ultima modifica: Sabato, 29 Giugno 2019 Pubblicato: Sabato, 29 Giugno 2019 Scritto da Super User

Informativa sull'uso dei cookie

Questo sito web utilizza cookie e per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei sito e sono utilizzati per gestire ad esempio il login e l’accesso alle funzioni riservate.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito NON utilizza cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse a Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli admin del sito riguardanti le attività dell’utente eseguite sul sito web stesso. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Chi sono

Categoria: Istituzionale Creato: Domenica, 16 Giugno 2019 Ultima modifica: Domenica, 16 Giugno 2019 Pubblicato: Domenica, 16 Giugno 2019 Scritto da Super User

Mi chiamo Genziana e sono appassionata di cultura, arte e storia. Da tempo mi occupo di comunicazione ed ho voluto unire questa capacità alle mie passioni per avviare una ricerca storica locale e per la realizzazione di questo blog. Vorrei condividere con i miei lettori queste conoscenze e storie, perché non siano dimenticate.

Servizi e Collaborazioni

ContattamiQuesto sito e la relativa pagina facebook sono concepiti con l'intento di divulgare e fare conoscere la storia del nostro territorio a quanti ne sono interessati o incuriositi.
Ma vuole essere anche luogo di incontro e punto di partenza per quanti vogliono contattarmi a diversi livelli.

Potete usare il modulo a lato per richiedere informazioni e fornirmi spunti di indagine oppure per richiedere consulenza ed un preventivo per servizi di comunicazione legati alla promozione del territorio.


Prima di contattarmi, vi ricordo di leggere l'informativa sulla privacy di questo sito.

Gradirei inoltre potervi inserire nella lista degli iscritti alla mia newletter, quindi se voleste flaggare anche quella checkbox ne sarei davvero lieta smile

 

 

 

 

Il Progetto

Categoria: Istituzionale Creato: Domenica, 16 Giugno 2019 Ultima modifica: Sabato, 15 Maggio 2021 Pubblicato: Domenica, 16 Giugno 2019 Scritto da Super User

Genziana Ricci e il Progetto Storie di PianuraMi chiamo Genziana e vivo ad Argelato, un piccolo paese della bassa pianura bolognese.

Qualche anno fa ho cominciato una ricerca, con l'intento di scoprire la storia della mia amata casa, la Mota di Argelato (da molti conosciuta come Motta), uno degli edifici più vecchi e caratteristici della nostra zona.

 

La ricerca ha dato il via, col passare del tempo, ad una serie di altre indagini più approfondite sul nostro territorio, sulla sua storia, sulla sua gente e oggi, grazie a contributi, suggerimenti e racconti, è diventata un vero e proprio progetto.

 

Grazie a questa evoluzione, oggi il portale "Storie di Pianura" ha lo scopo di valorizzare il vastissimo territorio della pianura bolognese, immerso in una campagna sconfinata, disseminato di oratori, tenute, borgate, tutti gioielli creati nei secoli dalla nostra civiltà contadina.

 

Tuttavia, pur rimanendo focalizzato nell'area compresa tra il Reno ed il Navile, il portale e la relativa pagina facebook non indugeranno nel descrivere anche luoghi abbandonati, oppure località, tradizioni ed iniziative esterne al focus specifico.

 

L'intento del progetto è impedire che il tempo cancelli dalla memoria collettiva ciò che è stato e raccontare, come farebbe un cronista curioso, la ricchezza storica che spesso si cela dietro un gesto quotidiano, lo sguardo incuriosito di un anziano del luogo, la porta semi-aperta di una casa di campagna.

Il progetto è condotto in forma libera ed incondizionata, ma sempre nel massimo rispetto delle testimonianze rese e dando costantemente rilievo alle pubblicazioni ed alla documentazione consultata.

 

Tutti i contenuti del blog e della pagina facebook possono essere condivisi, a patto che ne sia citata espressamente la fonte di provenienza. Per qualsiasi informazione, potete leggere le norme Creative Commons a questo link: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

 

Ringrazio quanti hanno contribuito o stanno contribuendo alla crescita del portale con informazioni, suggerimenti, fotografie ed auguro a tutti i miei lettori una serena ed interessante navigazione.