• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura

Cerca nel sito
Sitemap

  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura
  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
  • Ex chiesa di San Michele Arcangelo di Nugareto, alias "Villa Samantha"

  • Ex Scuole Tivoli: l'ultima campanella

  • Fonderie Ferriani di Sant'Agostino: un secolo di storia industriale in abbandono

  • Il Borgo di Bastia e Palazzo Scarselli a Pegola di Malalbergo

  • Il Monastero di Scardavilla: abbandonato nel bosco

  • Il Pianeta del Silenzio - Fotografie di Massimo Stefani

  • L'abbandonato Seminario dei Padri Passionisti di Casalecchio di Reno

  • L'Antica Cartiera del Maglio di Borgonuovo di Sasso Marconi

  • L'essiccatoio del riso e la tenuta di Mezzolara di Budrio

  • L'ex Sim Bianca di Cento

  • L'ex Zuccherificio di Molinella e la sua lunga storia

  • L'Oratorio di San Carlo Borromeo a Bonello di Gaiba

  • La breve estate della Colonia Varese

  • La Casa-Torre Colombari di Castel Maggiore

  • La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Pegola: il campanile spezzato

  • La Chiesa di San Marco di Vigorso: condannata all'abbandono

  • La Colonia elioterapica Arnaldo Mussolini di Pieve di Cento

  • La Colonia Elioterapica Luigi Vaccari di Cento di Ferrara

  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!

  • La Villa Gozzadini di Villanova di Castenaso

  • 1
  • 2

Dalla Pagina Facebook

Curiosità dagli archivi

Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Le collezioni private possono rappresentare un'enorme riserva di informazioni e spunti di riflessione storica. E' il caso di alcune cartoline…
La Innocenti di Lambrate: una storia a velocità medio-alta

La Innocenti di Lambrate: una storia a velocità medio-alta

Ho tra le mani una foto acquistata ad un mercatino dell'antiquariato. L'ho trovata particolarmente interessante non appena l'ho vista, poiché…
La foto dei soldati di cavalleria in uscita da San Giorgio di Piano

La foto dei soldati di cavalleria in uscita da San Giorgio di Piano

Qualche tempo fa ho ricevuto in dono una bellissima foto d'epoca dall'amico Silvano Leprotti. Essa ritrae alcuni soldati di cavalleria…
Fahrtenbuch. Un viaggio documentato

Fahrtenbuch. Un viaggio documentato

Questo libretto di viaggio del 1944, in tedesco Fahrtenbuch , è particolarmente interessante per comprendere come…
Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

E' assai curioso quello che impari riordinando alcuni documenti degli anni '20/'30/'40. Ultimamente, mi sono infatti imbattuta in una serie…

Scegli un libro

Storie di case del popolo - Saggi, documenti e immagini d'Emilia-Romagna

Storie di case del popolo - Saggi, documenti e immagini d'Emilia-Romagna

Città e Campagna nell'Italia medievale. Il centro-nord, sec. VI/XIII

Città e Campagna nell'Italia medievale. Il centro-nord, sec. VI/XIII

Ville del Bolognese

Ville del Bolognese

Fede vissuta

Fede vissuta

Guida di Stellata

Guida di Stellata

Diario di Viaggio

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • Il Tasso, albero al confine tra vita e morte
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Villa Torlonia di San Pietro in Casale: una storia dimenticata

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Newsletter

consenso all'uso dei dati
 

© Storie di Pianura 2023. Tutti i diritti riservati.
Template design by TemPlaza

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy