• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Diario di Viaggio
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Itinerari in mappa
  • Contatti
LIGHT BLOG
  • Sei qui:  
  • storia locale
  • Fantasmi e luoghi stregati di Romagna

  • Ferruccio Lamborghini - La storia ufficiale

  • Foglio Aperto - dicembre 2017 - la ferrovia di Argelato

  • Foglio Aperto - dicembre 2017 - precisazione di Romano Guizzardi

  • Foglio Aperto - luglio-ottobre 2017 - le memorie di Romano Guizzardi

  • Giulio Cesare Croce, Sopra la morte di Iacomo Dal Gallo famosissimo bandito

  • I ragazzi in bottega: quando l'estate si passava ad imparare un mestiere

  • I tre processi modenesi per stregoneria tra il 1539 ed il 1634

  • Il Conte ladro e altre storie bolognesi

  • Il MAF, Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese

  • Il Municipio di Argelato. Storia di un luogo e di un restauro

  • Il nostro immenso tram. Bologna – Pieve di Cento – Malalbergo

  • Il Polittico Griffoni: da Bologna a Mirabello per conto di Pompeo Aldrovandi

  • Immediati dintorni - Guida ad un territorio di pianura

  • Intervista con Romano Guizzardi: dentro e attorno la Mota di Argelato

  • L'Acquedotto Renano, una testimonianza della nostra identità rurale

  • L'Eclissi solare dell'8 luglio 1842 vista da Malacappa

  • L'enigma Pizzardi

  • L'essiccatoio del riso e la tenuta di Mezzolara di Budrio

  • L'impresa dei Campeggi: lo spostamento del campanile di Trebbo di Reno

Pagina 2 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Osteria della Stella: antichi sapori di casa nostra
  • Villa Torlonia di San Pietro in Casale: una storia dimenticata
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

NEWSLETTER

consenso all'uso dei dati
 
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

I Cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente.

Continuando a navigare su questo sito accetti il loro impiego. Per saperne di piu'

Approvo
  • Follow us on Facebook
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Instagram
Copyright © 2022 Storie di Pianura
Design and theme by JooThemes.net - Responsive Joomla Templates.