• Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura

Cerca nel sito
Sitemap

  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
Storie di Pianura Storie di Pianura Storie di Pianura
  • Home
  • Il Progetto
  • Territorio e Cultura
    • Edifici Storici
    • Urbex e Luoghi Abbandonati
    • Musei e Luoghi della Cultura
    • Borgate ed altri itinerari
    • Alberi, boschi e paesaggi
    • Storie d'acqua
    • Botteghe e aziende storiche
    • Biografie, storia, tradizioni
    • Folklore e Leggende
    • La Motta Argelatese
  • Agenda Personale
    • Biblioteca
    • Biblioteca documentale
    • Curiosità dagli archivi
    • Rassegna Stampa
    • Diario di Viaggio
    • Links
  • Itinerari speciali
    • Cimitero della Certosa di Bologna
    • Religiosità popolare: icone sacre e pilastrini
    • Rotonde e Rotatorie
    • Itinerari in mappa
    • Viaggio in Toscana: Terre d'Etruria
  • Contatti
  • Il Museo delle Storie di Pieve di Cento: le vicende di una comunità

  • La Colonia elioterapica Arnaldo Mussolini di Pieve di Cento

  • Locanda della Tramvia di Pieve di Cento: la memoria di Filizon

Dalla Pagina Facebook

Curiosità dagli archivi

Il manifesto della Bottega Michelangeli di Orvieto: una storia da raccontare lunga generazioni

Il manifesto della Bottega Michelangeli di Orvieto: una storia da raccontare lunga generazioni

Io ho fatto studi grafici. Ho sempre avuto una grande passione per manifesti pubblicitari storici. Capirete dunque quale meraviglia ho…
L'Archivio di Stato di Roma e il Progetto Imago II

L'Archivio di Stato di Roma e il Progetto Imago II

Chiunque si occupi come me di fare molta ricerca su Internet, mi capirà quando dico che la digitalizzazione e la…
PSC (Per Sentite Condoglianze): la perdita prematura di un figlio negli anni '30

PSC (Per Sentite Condoglianze): la perdita prematura di un figlio negli anni '30

Accade ovunque, in ogni secolo, forse anche in questo momento, che un genitore perda il proprio figlio prematuramente. E quando…
Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Internati Militari Italiani (IMI): la guerra dimenticata

Le collezioni private possono rappresentare un'enorme riserva di informazioni e spunti di riflessione storica. E' il caso di alcune cartoline…
Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

Analizzando vecchie lettere: l'era ed il calendario fascista

E' assai curioso quello che impari riordinando alcuni documenti degli anni '20/'30/'40. Ultimamente, mi sono infatti imbattuta in una serie…

Scegli un libro

La Madonna di San Luca fra storia e fede

La Madonna di San Luca fra storia e fede

Arpinati mio padre

Arpinati mio padre

Fantasmi e luoghi stregati di Romagna

Fantasmi e luoghi stregati di Romagna

Dopo la tempesta il gran ciclone è arrivata la nostra liberazione

Dopo la tempesta il gran ciclone è arrivata la nostra liberazione

La gotica ritrovata

La gotica ritrovata

Diario di Viaggio

Articoli più letti

  • Le Tessere del Fascismo
  • Il Tasso, albero al confine tra vita e morte
  • La distilleria Eridania di Ferrara: alla salute!
  • La Tenuta Arpinati di Malacappa: tra terra e acqua
  • Il Pioppo Bianco: candido come la neve

Licenza

Licenza Creative Commons
Storie di Pianura di Genziana Ricci è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Newsletter

consenso all'uso dei dati
 

© Storie di Pianura 2023. Tutti i diritti riservati.
Template design by TemPlaza

  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy