Santa Maria, Calderara di Reno (BO)

Santa Maria, Calderara di Reno (BO)

Tipologia: dipinto (XVIII secolo)

 

Collocazione: Chiesa di Santa Maria, Calderara di Reno (BO), via Roma 25

 

Origine del culto: localmente, il culto è presente dal 1274.

 

Descrizione: l'immagine venne dipinta nel XVIII secolo su modello della Madonna di San Luca. Per questa ragione, questa Madonna è detta anche “di San Luca”. Un tempo, collocata sopra l'altare maggiore, oggi si trova su un altare laterale. Si tratta di una tela di modeste dimensioni (cm. 74x55) dipinta su fondo dorato, di antica origine, la stessa che si venerava nella demolita Chiesa dei Minori Conventuali. Il fregio su tessuto rosso è di rame argentato e sulla corona si trova inciso: “F. Pizzini, Anno D. MDCCLXXV” (1775).
Il 15 aprile 1945 la Chiesa di Calderara fu completamente distrutta da un bombardamento. Tutto sembrava perduto, ma su un piedistallo dietro l'altare, era rimasta intatta l'immagine della Madonna con Bambino e parve subito un “miracoloso” segno di speranza e continuità.

 

Culti simili nei dintorni: da approfondire.

 

 

Fonti d'informazione ed immagini:

 

Date

05 Maggio 2021

Tags

dipinto mariano, icone sacre